INTERFERENCE

Interference, un'affascinante e coinvolgente opera d'arte net, immerge gli spettatori in un mondo sensoriale in cui immagine, suono e poesia si fondono per creare un'esperienza che sfida i limiti sensoriali del pubblico.

L'opera è progettata come un'interfaccia visiva e uditiva che invita gli spettatori a perdersi in una realtà urbana ridefinita. Al cuore di questa esperienza ci sono paesaggi urbani catturati attraverso fotografie di spazi diversi. Il giroscopio del vostro telefono viene utilizzato per navigare in questi ambienti virtuali, offrendo una sensazione di esplorazione fisica in un ambiente digitale.

Le immagini catturate vengono distorte e trasformate in tempo reale man mano che lo spettatore inclina il dispositivo, creando una sinestesia visiva e uditiva. I suoni che accompagnano questi paesaggi urbani sono generati da registrazioni di suoni della città, creando una colonna sonora in continua evoluzione che corrisponde ai movimenti dello spettatore.

Interference esplora audacemente la questione del confine tra sfera privata e sfera pubblica in un ambiente urbano moderno. Invita gli spettatori a interrogarsi su come gli spazi pubblici e privati interagiscano, su come i suoni della città permeino le nostre vite e su come l'architettura urbana possa influenzare le nostre emozioni e il nostro benessere.